PROGRAMMI IN CORSO

  • ARMENIA: UN VIAGGIO SULLE ALI DELLA STORIA

    16-23 agosto 2025

    La millenaria storia dell'Armenia registra solo brevi parentesi di indipendenza. La dominazione straniera non ha però impedito al popolo armeno di mantenere nei secoli una fortissima identità nazionale, fondata sui due pilastri cardine della lingua e della religione cristiana, che ha consentito alla nazione di fronteggiare unita invasioni, calamità naturali, genocidi e il dominio sovietico.
    E' uno Stato dell'Asia occidentale situato nel Caucaso meridionale con capitale Erevan. Da un punto di vista storico-culturale, il paese è a volte considerato europeo ed è un membro del Consiglio d'Europa; confina con la Turchia a ovest, la Georgia a nord, l'Azerbaigian a est, l'Iran a sud. È uno Stato senza sbocco al mare. Tra il 1813 e il 1828 il territorio che corrisponde all'attuale Armenia fu annesso all'Impero russo. La situazione degli armeni ...
    2025 armenia.pdf [ 1.36 MBs ]


  • VITTORIO VENETO, VALDOBBIADENE, TREVISO

    20-21 settembre 2025

    Viaggio storico, culturale ed enologico delle Parrocchie della Unità Pastorale di Santa Maria di Acqualunga
    2025 valdobbiadene pieve cairo.pdf [ 615.65 KBs ]


  • UDINE, GORIZIA, CIVIDALE, SACILE E..

    11-13 ottobre 2025

    SABATO: arrivo a Cividale del Friuli, antica sede di un ducato longobardo. Nel pomeriggio visita con guida del ...
    DOMENICA: in mattinata visita guidata del centro di Udine con i portici di via Mercato Vecchio, piazza della Libertà, ecc. Trasferimento a Gorizia, città che un segno sulla carta, tracciato da chi ha vinto la guerra divise in due: case ...
    LUNEDI': partenza per Sesto al Reghena e visita dell’abbazia di fondazione longobarda di S. Maria in Sylvis. Successivamente partenza per San Vito al Tagliamento, graziosa cittadina di impronta medievale. Trasferimento a Sacile, chiamata “Giardino della Serenissima” o “Seconda Padova”, e nel ...
    2025 udine gorizia sacile.pdf [ 1.04 MBs ]


  • INDIA: UN PAESE VASTO E POLIEDRICO, TERRA DI SANTONI E MARAGIA'

    16-26 ottobre 2025

    India terra di lingue e popoli diversi, di imperi, di religioni che impregnano e condizionano ogni aspetto della vita di tutti i giorni. India sospesa tra pratiche e filosofia tradizionale e progresso tecnologico, del lento vivere, dei millenari esercizi di purificazione ascetica, della meditazione trascendentale, della medicina naturale. India che affascina gli occidentali affetti dai fastidiosi disturbi legati al logorio di una vita tecno-dipendente.
    2025 india.pdf [ 1.47 MBs ]


  • INDIA: ESTENSIONE A VARANASI

    26-28 ottobre 2025

    ATTENZIONE: VARANASI È UN’ESPERIENZA UNICA MA BISOGNA ESSERE PRONTI A TUTTO.
    Questa estensione è rivolta a chi sa avvicinarsi con consapevolezza e spirito di adattamento al misticismo dell'India, una realtà molto complessa che a volte può deludere il turista che ha un impatto brutale calandosi in una città sovraffollata, sporca, caotica, puzzolente, brulicante di mendicanti e deformità umane, dove le costruzioni formano un tortuoso labirinto di viuzze strette e sordide su cui si aprono negozi, abitazioni, templi e dove un gran numero di cani randagi e di vacche sacre errano pigramente: tutto questo può determinare in lui un impatto emotivo “impegnativo” e un senso di angoscia. Varanasi è la città santa degli indù, dove i pellegrini vengono a bagnarsi nelle acque del Gange, dove si svolgono le ascetiche abluzioni e le cremazioni dei cadaveri i cui resti sono poi abbandonati nelle sacre acque, dove i corpi di chi non può permettersi la cremazione o dei bambini e dei lebbrosi sono buttati in acqua con un sasso legato ad un piede ma molto spesso risalgono in superficie e vengono mangiati da cani, uccelli o altri animali….
    2025 india varanasi.pdf [ 703.44 KBs ]


  • ARABIA SAUDITA, ULTIMA FRONTIERA DEL TURISMO: UN PAESE DA SCOPRIRE

    15-24 novembre 2025

    Per secoli ha custodito gelosamente la propria identità e solo i pellegrini erano ammessi ai luoghi dove Maometto visse, predicò e morì. Oggi apre le porte anche ai viaggiatori chiamandoli a scoprire le sue meraviglie. È un paese di sabbia ma tra le dune si trovano siti archeologici, antiche oasi e templi lungo le rotte dove passavano le carovane nabatee cariche di incenso dirette a Petra, Damasco e Gerusalemme. E ove ora, grazie al petrolio, sono sorte città futuristiche, fatte di vetro, acciaio e cemento. Ma intorno, nel deserto, si sente ancora il profumo dell’incenso e il fascino delle “Mille e Una notte”.
    Ufficialmente ha aperto le porte al turismo nel 2019 (in pratica i primi turisti hanno cominciato ad arrivare nel 2020) ma la pandemia ha rallentato i flussi turistici. Oggi il Regno Saudita sta portando avanti un progetto ambizioso: fare diventare l'Arabia una meta turistica “fra le prime dieci al mondo”.
    2025 arabia saudita.pdf [ 1.43 MBs ]


  • HEIDELBERG, BADEN-BADEN, SPEYER & LA WIENSTRASSE

    6-8 dicembre 2025

    Un viaggio lungo la Valle del Reno con visita di Baden-Baden, rinomata località termale della Germania e una delle più importanti d’Europa, una escursione lungo la "Wienstrasse" da Neustadt, importante centro vinicolo del Palatinato sino a Bad Durkheim, mondana località termale e terzo centro vinicolo della Germania. Speyer, nobile città imperiale sul Reno con la splendida cattedrale, monumento romanico di primaria importanza, e Heidelberg, antica città universitaria immersa nei boschi e simbolo del romanticismo tedesco, dominata da un imponente castello rinascimentale.
    2025 heidelberg baden-baden speyer.pdf [ 880.99 KBs ]